Descrizione
Nell'ambito del Progetto Asili Nido, promosso dalla Consigliera di Parità della Provincia di Asti in collaborazione con il Comune di Asti ed il fattivo contributo di Aidm, Soroptimist, Ordine dei Medici, Unicef, Biblioteca Giorgio Faletti, Cpo dell'ordine degli avvocati e Associazione Genitorinsieme, è stata creata una locandina per diffondere un QR-CODE con suggerimenti per supportare i genitori nello sviluppo psico-fisico e relazionale di un bambino fin dalla nascita. Inquadrandolo con un qualsiasi cellulare si aprono delle schede informative di facile comprensione, tradotte in varie lingue, per favorire l'integrazione di comunità presenti sul nostro territorio.
In allegato la locandina e la lettera della Provincia di Asti.
A cura di
Contenuti correlati
- Gruppi di cammino
- La Regione si colora di rosa
- Sostegno al prolungamento orario dei servizi educativi per la prima infanzia a titolarità comunale. Anno Educativo 2025/2026
- Incontro con le famiglie frequentanti i Servizi 0 - 6 del Comune
- Corso di inglese base per adulti
- Carta dedicata a te 2025. Pubblicato l'elenco dei beneficiari.
- Donazione di sangue. FIDAS ADSP
- Le Palestre della memoria
- Attivazione procedura per assegnazione legna da ardere o pellet
- Gruppi di cammino
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2024, 12:34